Login to your account

Username *
Password *
Remember Me

Create an account

Fields marked with an asterisk (*) are required.
Name *
Username *
Password *
Verify password *
Email *
Verify email *
Captcha *
Reload Captcha

Dopo il grande successo dello scorso anno, venerdì 22 settembre torna con la sua tredicesima edizione ‘Tale e Quale Show’, il varietà di punta di Rai1 prodotto in collaborazione con Endemol Shine Italy. Come sempre la conduzione e la direzione artistica sono affidate a Carlo Conti.

Saranno otto puntate all’insegna della musica, del divertimento e delle emozioni, per uno show entrato di diritto nella storia della televisione italiana, da sempre campione d’ascolti e tra i più commentati sui social che anche quest’anno avranno grande importanza perché il pubblico da casa potrà interagire con il programma e dunque decidere l’esito finale.

Il cast si presenta molto variegato. Sono dodici i protagonisti che si esibiranno dagli studi televisivi ‘Fabrizio Frizzi’ di Roma. A contendersi la vittoria finale saranno Ginevra Lamborghini, Ilaria Mongiovì, Pamela Prati, Jasmine Rotolo, Maria Teresa Ruta, Jo Squillo, Alex Belli, Gaudiano, Lorenzo Licitra, Scialpi. Nel ruolo dei ‘ripetenti’, tornano Francesco Paolantoni e Gabriele Cirilli, con le loro esibizioni di certo originali e mai banali.  

Nomi che porteranno all’interno dello show bravura, comicità, spettacolo e grandi interpretazioni, pronti a regalare nuove entusiasmanti esibizioni e forti emozioni, con un unico grande scopo: divertirsi. Tutti hanno le carte in regola per ben figurare e per interpretare al meglio i vari big della musica mondiale, imitandoli in tutto e per tutto sia per quel che riguarda la voce che lo stile. Cogliendo anche l’occasione per far riascoltare brani che hanno fatto la storia della melodia italiana e internazionale. E tutti canteranno dal vivo, sulle basi e sugli arrangiamenti realizzati dal maestro Pinuccio Pirazzoli.

Come da tradizione i 12 protagonisti dovranno ‘affrontare’ una giuria doc, confermatissima: ci saranno la "regina" Loretta Goggi, lo showman Giorgio Panariello e l’istrionico Cristiano Malgioglio. In ogni puntata ci sarà anche un quarto giudice: sarà un famosissimo personaggio dello spettacolo (diverso in ciascuna puntata, appunto) ma... imitato! Che effetto avrà sui giurati ufficiali? Sarà d’accordo con loro?

E anche i protagonisti avranno la possibilità di partecipare alle votazioni dando le proprie preferenze al collega che si vorrà premiare (senza dimenticare anche la possibilità di ‘auto-votarsi’).

Dopo il successo di partecipazione degli ultimi anni, anche in questa edizione i telespettatori potranno esprimere le proprie preferenze tramite gli account Facebook e X: le tre esibizioni più ‘acclamate’ da casa porteranno ai tre interpreti rispettivamente 5, 3 e 1 punto.

I protagonisti, nell’arco del loro percorso, saranno seguiti dai tutor: i “vocal coach” Maria Grazia Fontana, Dada Loi, Matteo Becucci e Antonio Mezzancella e la “actor coach” Emanuela Aureli.

“Tale e Quale Show” è su Facebook e X con l’hashtag #taleequaleshow. Il sito ufficiale è www.taleequaleshow.rai.it.

 

 

Al via la terza stagione di "Azzurro. Storie di mare", il format ideato e condotto da Beppe Convertini, che racconta le bellezze e le eccellenze della costa italiana, in onda dal 30 luglio con sette nuove puntate la domenica alle 9.40 su Rai 1. 

Salpando da Ponza e navigando lungo le coste del Lazio, Campania, Liguria, Puglia, Toscana e Calabria, il programma raccoglierà le testimonianze di chi vive il mare e di chi lo difende quotidianamente da ogni forma di inquinamento. Storie emozionanti di persone che trasmetteranno la propria passione e ospiti come Bruno Vespa, Marisa Laurito, Giuseppe Zeno, Maurizio Casagrande, Franco Ricciardi e Karima.

“Azzurro. Storie di mare” è prodotto da Zeus Group, con la regia di Daniele Carminati. 

Un nuovo amico dei bambini sta per arrivare su RaiPlay e Rai Yoyo. Si tratta del gufetto Odo, basato sulle illustrazioni dell’artista ucraina Alena Tkach e sul libro di Oliver Austria. La nuova serie animata sarà proposta da venerdì 21 luglio, in anteprima su RaiPlay. Da mercoledì 26 luglio Odo sarà in onda tutti i giorni, alle ore 9.50 e 19.15, anche su Rai Yoyo.

Odo è un piccolo gufo che promette di essere molto diverso dagli altri uccelli notturni della sua specie: lui di giorno non riesce a dormire. I suoi genitori, per tenerlo occupato mentre dormono, lo hanno iscritto al Campo dei Giovani Pennuti, dove Odo trascorre le sue giornate insieme alla minuscola Dudi, sua grande amica, e agli altri volatili ben più grandi di lui. Odo è determinato a dimostrare che, anche se piccolo, è capace quanto gli altri di contribuire alle attività del campo, e in ogni episodio affronterà con intraprendenza ostacoli e difficoltà senza scoraggiarsi mai. Ogni episodio conquista l’attenzione grazie ad avventure divertenti e tenere, grazie alle bellissime immagini ispirate alle illustrazioni della disegnatrice Alena Tkach.

Senza dare ricette didascaliche, Odo tocca il cuore dei più piccoli e racconta loro storie che riflettono situazioni della vita reale, dall’intolleranza al razzismo e all’adozione, dalla nascita alla morte, dall’emigrazione al rispetto degli altri e del pianeta. La serie educa i bambini ad affrontare e risolvere i problemi e ad avere fiducia in sé stessi, contrastando la diffusione anche tra i più piccoli degli stati di ansietà e depressione.

 

Diciassettesima edizione per “Reazione a Catena”, il popolare programma di Rai1 condotto da Marco Liorni che mette alla prova l’intuito, la prontezza e la padronanza della lingua italiana dei concorrenti in studio e dei telespettatori. Quest’anno, per la prima volta, lo show game andrà in onda tutti i giorni alle 18.45 fino al 31 dicembre.

Il preserale conferma nell’associazione logica di parole la sua formula vincente. Un gioco fresco, leggero, che permette a tutti di scoprire o riscoprire alcune curiosità sulla lingua italiana divertendosi, facendo fare ai concorrenti e a chi lo segue da casa, un po’ di “ginnastica mentale” che “rinfresca la mente”. Questa stagione saranno più di diecimila le diverse associazioni di parole da risolvere e indovinare.
In ogni puntata sei concorrenti, divisi in due squadre da tre, si contendono il montepremi tra “Catene musicali”, “Zip” e “Intese vincenti”, con la novità del “Quattro per una”, il gioco in cui si deve indovinare una parola sulla base di quattro indovinelli.
 
Tutte le informazioni su come fare per partecipare come concorrenti sono disponibili sul sito: www.rai.it/casting e www.reazioneacatena.rai.it Oltre alla trasmissione televisiva, si potrà giocare con le parole e le associazioni anche su carta con la rivista settimanale. 

Dopo il grande successo ottenuto a dicembre 2019 con il teatro in diretta televisiva, che ha conquistato pubblico e critica, torna con un programma di Rai Cultura, Vincenzo Salemme, uno tra i più importanti esponenti del teatro italiano, degno erede della grande tradizione "scarpettiana".

Lunedì 17 aprile, alle 21.20, su Rai2, in diretta dall’Auditorium Domenico Scarlatti della sede Rai di Napoli, il commediografo e regista Vincenzo Salemme porta in scena "Napoletano? E famme ‘na pizza": un viaggio negli stereotipi e nei luoghi comuni partenopei più duri a morire. Una serata evento che offrirà ai telespettatori e al pubblico in sala la possibilità di godersi il "reality del teatro": la magia dell’interpretazione dal vivo in tv.

"Napoletano? E famme ‘na pizza" è una delle pièce teatrali più viste negli ultimi due anni con 200 mila spettatori e 180 repliche in 25 città nel nostro Pease. Nasce dall’ultimo libro di Salemme, uscito agli inizi di marzo 2019 e il titolo fa riferimento a una battuta di una sua commedia teatrale, "E fuori nevica", nella quale uno dei personaggi chiede al fratello di dimostrare la sua presunta napoletanità facendogli una pizza.

Lo spettacolo racchiude due delle opere più amate dall’attore: "Una festa esagerata" e "Con tutto il cuore" per un incastro perfetto di vicende e di storie, rappresentate su una terrazza che si affaccia sul fondale del Vesuvio, spazio nel quale Salemme intratterrà il pubblico con i suoi divertentissimi monologhi, su usi, costumi, vizi e virtù dei napoletani.

E sì, perché ogni napoletano che si rispetti deve saper fare le pizze, cantare, essere sempre allegro, devoto a San Gennaro e amare il caffè bollente in tazza rovente e il ragù di mammà.

Vincenzo Salemme negli ultimi 20 anni ha saputo interpretare in maniera eclettica i vari sentimenti della vita, attraverso personaggi dalle sfaccettature diverse. Non c’è sua opera, sia essa teatrale, cinematografica o narrativa, che non si cali nell’atmosfera del Golfo e che non ce ne trasmetta i colori vividi, la filosofia, il modo di intendere la vita.

"Napoletano? E famme ‘na pizza", vuol essere un omaggio al pubblico che ha seguito fedelmente Salemme nei suoi 50 anni di carriera e a chi ha voglia di approfondire o conoscere la sua arte. È un modo per tornare a ridere ed emozionarsi tutti insieme con lo stesso sentimento di speranza nel futuro. Un futuro che, nel caso di questo spettacolo, non dimentica le belle tradizioni del passato ma ne fa un volano per immaginare un viaggio in avanti, un cammino libero e allegro verso il domani.

"Napoletano? E famme ‘na pizza", prodotto da "Chi è di scena" per Rai Cultura, è scritto, diretto ed interpretato da Vincenzo Salemme con (in ordine alfabetico): Vincenzo Borrino, Sergio D’Auria, Teresa Del Vecchio, Antonio Guerriero, Fernanda Pinto. Scene e costumi Francesca Romana Scudiero. Musiche Antonio Boccia. Curatrice Giulia Morelli, produttrice esecutiva Serena Semprini. Coordinamento editoriale Felice Cappa. Regia televisiva di Barbara Napolitano.

Pagina 1 di 3
© 2022 LuMagazine All Rights Reserved. Designed By Swebdesign
We use cookies

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web. Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento). Puoi decidere tu stesso se consentire o meno i cookie. Ti preghiamo di notare che se li rifiuti, potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito.